
Paglione
un film di Bernardo Bolognesi e Francesco Merini
Regia Francesco Merini
Montaggio Stefano Barnaba
Interpreti principali Bernardo Bolognesi, Valerio Canè, Carlo Alfonso Lipparini, Matteo Tarozzi
Soggetto Massimiliano Gollini, Francesco Merini
Sceneggiatura Bernardo Bolognesi, Massimiliano Gollini, Cristiano Merini, Francesco Merini
Produzione Studio Aspide
Durata 90 minuti ca.
Formato MiniDv
Festival Arcipelago 2001
Distribuzione
Programmato al Cinema Bellinzona d’essai di Bologna tutti i martedì da dicembre 2000 ad aprile 2001.
Anno 1999
Trama
Bologna, 1999. Sono nati negli anni Settanta, e di quegli anni si
portano dentro la nostalgia: Lippa e Berna, laureati e spaesati a un
tempo, ottengono fortunosamente la possibilità di realizzare un
servizio sulla loro città per il National Geographic Italia.
Taroz, che lavora come magazziniere nel negozio di mobili della zia,
cerca di sfondare con il gruppo ska nel quale canta: I quattrocento
colpi.
Mentre Lippa e Berna tentano faticosamente di dare un senso al loro
servizio, Taroz si imbatte in Zanzi, un losco produttore musicale che
opera ai limiti della legalità. Nel tentativo di intervistare Taroz,
Lippa e Berna vengono “risucchiati” nella vicenda del cantante, che
progressivamente si fa sempre più confusa.
Breve storia produttiva e distributiva del film
Paglione è stato girato a costo zero nei ritagli di tempo tra la
primavera del 1998 e l’estate del 1999. E’ stato montato tra la
primavera e l’autunno del 1999 e presentato per la prima volta a 500
spettatori al cinema Bellinzona d’essai di Bologna nel dicembre del
1999.
Dopo una serie di vicissitudini produttive è stato programmato sempre
al Bellinzona tutti i martedì sera tra dicembre 2000 e aprile 2001, con
una media di 210 spettatori a sera.
Il film è stato presentato al Festival Arcipelago di Roma nel 2001.
Altre proiezioni sono avvenute in giro per l'Italia.
E’ stato visto più o meno da 6-7000 spettatori.
Rassegna stampa