di Francesco Merini20 febbraio Festival delle Biblioteche Specializzate Bologna26 Febbraio 22.30 Visioni italiane Bolognadi Michele Mellara e Alessandro Rossivia del Pratello 53, Bologna25 gennaio - ore 21:00
gli autori incontreranno il pubblicoLa proiezione è preceduta da un breve aperitivo, dalle 19:00, organizzato da Radio Pratello alla presenza degli autori e degli attori del film.ingresso libero
I'm in love with my car
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
all'interno della rassegna Fuori Norma 2 alla Casa del Cinema (Roma)
11 dicembre - ore 18:30
gli autori incontreranno il pubblicoE' on-line visibile gratuitamente il breve documentariodi Michele Mellara e Alessandro Rossidi Francesco MeriniIn concorso al Premio MigrArti al 75° Festival del Cinema di Venezia2 settembre ore 14 Cinema Astra - Venezia Lido3 settembre ore 9 Cinema Astra - Venezia Lido21 settembre Nòt Film Fest Santarcangelo di Romagna21 novembre Human Rights Nights Forlì23 novembre My Art Festival Cosenzadi Helmut Failoni e Francesco Merini12 agosto ore 2122 settembre ore 22
"La Bologna di Mellara&Rossi"![]()
Omaggio ai dei due autori emiliani in una rassegna al BOtanique.
Saranno proitettati i loro film che raccontano Bologna da angolazioni e prospettive diverse.
Fortezza Bastiani giovedì 5 luglio ore 21:30
La febbre del fare 12 luglio ore 21:30
L'incontro 19 luglio ore 21:30
clicca qui per consultare il programmaall'interno di Lipsia Film Festival 2018di Michele Mellara e Alessandro Rossi
Festival dei diritti umani
21 marzo ore 9:30 Teatro dell'Arte, Milano
I'm in love with my car
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
all'interno della rassegna ITALIA DOC Casa del Cinema (Roma)
29 marzo - ore 17:30
gli autori incontreranno il pubblico
1 aprile - ore 18:00 (replica)all'interno di "Young About Film Festival" 201819 marzo - ore 18.00 - Cinema Europa (Bologna)24 marzo - ore 10:15 - Cinema Odeon (Bologna)
all'interno di "Visioni Italiane" 2018
27 febbraio - ore 20:15 - Cinema lumière (Bologna)
Gennaio Tour
I'm in love with my car
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
12 gennaio - ore 20:30 - Cinema Massimo (Torino)
gli autori incontreranno il pubblico insieme a
Gaetano Capizzi, Paolo Manera, Stefano Boni, Enrico Miletto, Donatella Sasso,
Elena Testa. Modera Alessandro Gaido
15 gennaio - ore 18:00 - Polo del '900 (Torino)
al termine della proiezione incontro con Enrico Miletto e
Donatella Sasso autori del libro "Torino città dell'automobile"
17 gennaio - ore 21:00 - Fondazione Benetton (Treviso)
gli autori incontreranno il pubblico
23 gennaio - ore 20:30 - Cinema Ariston (Trieste)
(proiezione organizzatta dalla cappella underground)
gli autori incontreranno il pubblico
24 gennaio - ore 20:00 Cinema Visionario (Udine)
gli autori incontreranno il pubblico
25 gennaio - ore 20:45 - Cinema Zero (Pordenone)
gli autori incontreranno il pubblico
I'm in love with my car
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
vince il premio Best Documentary Feature Film al Barcelona Planet Film Festival
I'm in love with my car
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
29 novembre, ore 21:30 Cinema lumière (Bologna)
gli autori incontreranno il pubblico con Roberto Grandi (massmediologo)
3 dicembre, ore 18:00 Cinema lumière (Bologna)
gli autori incontreranno il pubblico con Giacomo Manzoil (critico e storico del cinema)
2 dicembre, ore 16:00 MAMbo (Bologna)
Mellara e Rossi parteciperanno all'incontro Paesaggi in movimento
organizzato all'interno del programma Archivio Aperto 2017
L'Incontrodi Michele Mellara e Alessandro Rossisaranno presenti i registi e Beppe Tranquillino, autore delle musiche
si è aggiudicato il premio come Miglior Film al Matera Sport Film Festival su una selezione di 900 film provenienti da 60 paesi.
L'Incontro
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
visibile gratuitamente su Rai Play
2 novembre, ore 17:30, Creuza de Ma - Musica per il Cinema, Cinema Odissea, Cagliari
I'm in love with my car
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
7 ottobre, Detour Festival del cinema in viaggio (Padova)
L'Incontrodi Michele Mellara e Alessandro Rossi
In concorso al Premio MigrArti
alla 74ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
visibile gratuitamente su RAI Cinema Channel
Clicca qui per vederlo!
8 settembre, ore 11:30, Sala Casinò, Venezia
9 settembre, ore 09:15, Sala Casinò, Venezia
Il Presidente del Mondo
di Michele Cogo e Francesco Merini
30 luglio, Ariano Film Festival30 giugno, Ischia Film Festival
La prossima edizione del Biografilm dedica un omaggio a Mellara&Rossi programmando diversi dei loro lavori. Si potranno vedere Fortezza Bastiani, Domà - case a San Pietroburgo, La febbre del fare e l'anteprima mondiale di I'm in love with my car.
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
21 gennaio ore 22:00 Rai Storia
14 dicembre, Milano, Orti al cinema
L'Orchestra
di Helmut Failoni e Francesco Merini
9 dicembre, Cagliari, Festival Crueza de Mà
Il Presidente del Mondo
di Michele Cogo e Francesco Merini
26 novembre, Bibbona (Li), Teatro9 novembre, Bologna, Cinema Lumière7 ottobre, Milano, Visioni dal Mondo
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
5 settembre, Bologna, Serre Rassegna ArchiTexture
16 settembre, Treviso, Sole e Luna Film Festival
L'Orchestra
di Helmut Failoni e Francesco Merini
5 luglio, Bologna, Piazza Maggiore Sotto le Stelle del Cinema
Sponde
di Irene Dionisio
Guarda l'elenco delle prossime proiezioni
L'Orchestra
di Helmut Failoni e Francesco Merini9 marzo, Berlino, Berlin Philharmonie20 marzo, Montreal FIFA
Sponde
di Irene Dionisio
Guarda il trailer
Premiere
Festival dei Popoli, Concorso Internazionale
3 Dicembre, Cinema Odeon, ore 21:00
4 Dicembre (replica), Cinema Odeon, ore 10:00
Terra Persa
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
proiezioni:
14;16;17;19;20 Ottobre, in Sardegna in 5 città (Oristano, Nuoro, Cagliari, Sassari, S.Antioco)
all'interno dell'iniziativa Pianeta in Vendita.
10 Ottobre, Terra di Tutti Art Festival, ore 19:45, Cinema Lumière, Bologna
9 Ottobre, in occasione del'evento Superscarcity, ore 9:30, Milano
29 Settembre, Terra di Tutti Art Festival, Bologna
leggi la recensione su: L'Espresso
guarda il trailer
seguici su facebook
Mammut Film ha realizzato per Deutsche Grammophon l'Epk del
primo disco realizzato dal Coro della Cappella Sistina, in uscita il 25 settembre.
Guarda il videodi Michele Mellara e Alessandro Rossi
vince al 18° Mediterraneo Video Festival il Premio Speciale Medfest Onlus
per il miglior film sul tema
20 agosto, Bruxelles, Philanthropy House - Food Justice
20 settembre, Barcellona, Filmoteca de Catalunya
15 ottobre, Expò Milano
Profondo nordideazione ed organizzazione a cura di Mammut Film
progetto realizzato nell'ambito di bè bolognaestate
25 Luglio, Villa Ghigi, Bologna
di Helmut Failoni e Francesco Merini1 agosto, L'Orchestra Miglior documentario a Est Film Festival27 luglio, Est Film Festival7 agosto, Cesenatico, Estate Docdi Michele Mellara e Alessandro Rossi
20 agosto, Bruxelles, Philanthropy House - Food Justice
20 settembre, Barcellona, Filmoteca de Catalunya
14 ottobre, Expò Milano
Terra Persa
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
Breve documentario che racconta le ragioni dei comitati di protesta contro la corsa alla terra in Sardegna.
guarda il trailer
guarda gratuitamente il documentario
seguici su facebook
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
Premio Miglior documentario concorso internazionale
Environmental Film Festival, Albania
20 maggio, ore 18
di Helmut Failoni e Francesco Merini
Dal 9 marzo al 28 maggio L'Orchestra partecipa a Doc in Tour.
19 repliche nelle Sale dell'Emilia Romagna.
18 aprile

L'Orchestra
di Helmut Failoni e Francesco Merini
27 gennaio
EuroArts distribuisce l'edizione internazionale de L'Orchestra in Dvd e Bluray.
In 6 lingue (inglese, francese, tedesco, coreano, giapponese, italiano).
10 febbraio
Big Sky documentary Film Festival

di Michele Mellara e Alessandro Rossi
15 e 16 dicembre, ore 18 e ore 9.30
USE of NATURAL RESOURCES
Rassegna Cinematografica a cura del Centro Jean Monnet
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Via Verdi 26, Aula Kessler, Trento
God save the Green, di Michele Mellara e Alessandro Rossi
Un metro sotto i pesci, di Michele Mellara e Alessandro Rossi
E’ prevista la partecipazione di Alessandro Rossi
21 dicembre ore 17:15
all'interno di "Un classivo pic nic"
Monk Club, Via Giuseppe Mirri 35, Roma
Michele Mellara incontrerà il pubblico
USE of NATURAL RESOURCES
Rassegna Cinematografica a cura del Centro Jean Monnet
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Via Verdi 26, Aula Kessler, Trento
God save the Green, di Michele Mellara e Alessandro Rossi
Un metro sotto i pesci, di Michele Mellara e Alessandro Rossi
E’ prevista la partecipazione di Alessandro Rossi
21 dicembre ore 17:15
all'interno di "Un classivo pic nic"
Monk Club, Via Giuseppe Mirri 35, Roma
Michele Mellara incontrerà il pubblico
di Helmut Failoni e Francesco Merini
Domenica 14 dicembre ore 18
Introducono Helmut Failoni e Francesco Merini

God save the green
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
6 dicembre ore 20
all'interno del festival "Lo sguardo di Omero"
Nuovo Cinema Melendugno, Melendugno (Lecce)
Primo Premio Miglior Documentario sull'Ambiente
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
6 dicembre ore 20
all'interno del festival "Lo sguardo di Omero"
Nuovo Cinema Melendugno, Melendugno (Lecce)
Primo Premio Miglior Documentario sull'Ambiente

di Helmut Failoni e Francesco Merini
21-28 novembre
20-23 novembre
4 novembre
16 settembre ore 21.00
13 settembre ore 19.00
26 giugno ore 18
10 giugno ore 17.30
in replica venerdì 13 giugno ore 17.30 Bologna Cinema Arlecchino
di Helmut Failoni e Francesco Merini
3 giugno ore 21.15
Milano, Palazzo Reale
di Michele Mellara, Alessandro Rossi, Francesco Merini
Prossimi appuntamenti di Doc in Tour:
18 maggio ore 21
Rimini, Cinema Teatro Tiberio
26 maggio ore 21.15
Forlì, Saffi D'Essai Multisala (saranno presenti gli autori)

Mammut Film è presente con due film a Sentieri D'essai. Festival Bellinzona Bologna
Sabato 17 maggio ore 18
Paglione di Bernardo Bolognesi e Francesco Merini
Domenica 18 maggio ore 15.30
God Save The Green di Michele Mellara e Alessandro Rossi
Gli autori saranno presenti a tutte le proiezioni.
CIBO; FILM; DIALOGO; MUSICA
9-10 maggio
Via Azzo Gardino, Bologna

God save the green
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
7 maggio
proiezione all'interno del Festival Cinema Africano, Milano
di Michele Cogo e Francesco Merini
Parte il laboratorio di montaggio per completare Siamo tutti americani?
Con la supervisione di Paolo Cottignola, montatore storico di Olmi e Mazzacurati.
Documentari e incontri sul legame tra arte vita e territorio
Un progetto Carta Bianca; Teatro delle Ariette
Sabato 12 aprile ore 18:30
Teatro delle Ariette - Castello di Serravalle, Valsamoggia, Bologna
Un metro sotto i pesci
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
Gli autori incontreranno il pubblico

RisKio!
"Il corpo come territorio di conquista”
un progetto artistico filosofico di Franco Armieri e Alessandro Negrini
“Il corpo sociale nel cinema di Mellara e Rossi”
i due registi incontreranno il pubblico e mostrarenno brani tratti dai loro film
27 marzo ore 19:00
sala Ciano - sala Maggiore (EX GAM)
PALAZZO DELLA CULTURA E DEI CONGRESSI
Piazza Costituzione 4/a Bologna

God save the green
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
23 marzo ore 18:00
proiezione all'interno del Festival du Film Vert (Zurigo)
10 marzo ore 21:15
proiezione all'interno della rassegna Lo schermo fiorito, Cinema del Carbone, Mantova
Gli autori incontreranno il pubblico

Pascoliana
di Michele Mellara, Alessandro Rossi, Francesco Merini
5 marzo ore 21:00
proiezione all'interno di Ovest.Doc 2014, Club Amici del Cinema (Genova)

di Helmut Failoni e Francesco Merini
20 gennaio ore 21.10
21 gennaio ore 20.00
25 gennaio ore 13.00
26 gennaio ore 16.40
02 febbraio ore 15.45
25 gennaio
Piacenza, Conservatorio Nicolini, Sala dei Concerti

God save the green
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
13 dicembre Festival della Ciociaria, Frosinone
6 dicembre ore 18:00 Cinema Odissea, Cagliari
Gli autori incontreranno il pubblico
di Francesco Merini
13 dicembre - Zimmy Martini e Francesco Merini presentato Palestina per principianti

presentazione del libro I giardini letterari di Giovanni Pascoli e del film Pascoliana:
4 dicembre ore 18:00
libreria Feltrinelli - Piazza Ravegnana 1, 40126 Bologna
Incontro con gli autori del libro:
Gianumberto
Accinelli (entomologo e ideatore di Eugea)
Giorgio Sandrolini (responsabile editoriale di Eugea Edizioni)
e del film:

Un metro sotto i pesci
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
all'interno della rassegna "Paesaggi che cambiano"
27 novembre ore 21:00 Fondazione Benetton Studi Ricerche, Treviso
al termine della proiezione gli autori incontreranno il pubblico
23 novembre. Palestina per principianti riceve una menzione speciale della giuria
all'Al Ard Doc Film Festival di Cagliari.

God save the green
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
prossime proiezioni:
(Tournè in Friuli per la settimana Unesco)
20 novembre ore 20:30 Centro espressioni Cinematografiche, Udine
inizio serata ore 20.00 con la presentazione degli orti urbani di Udine da parte
dell’Assessore del Comune di Udine Carlo Giacomello e di Bruno Grizzafi,
ufficio Agenda 21. Saranno presenti gli autori
21 novembre ore 20:30 Cinema dei Fabbri, Trieste
saranno presenti gli autori, Paolo Fedrigo (ARPA FVG LaREA), Simonetta Dalla Gassa
(volontaria a Korogocho – Nairobi)
22 novembre ore 11:00 Cinema Zero, Pordenone
al termine della proiezione gli autori incontreranno il pubblico
22 novembre ore 20:45 Cinema Zero, Pordenone
al termine della proiezione gli autori incontreranno il pubblico
"God save the green" è stato selezionato al
20th Barcelona International Environmental Film Festival (1-10 Novembre 2013)
Kasseler Dok Festival (12-17 Novembre)
CMS Vatavaran Film Festival, New Dehli, India (4-8 dicembre 2013)

Pascoliana
di Michele Mellara, Alessandro Rossi, Francesco Merini
proiezione del documentario e presentazione del libro:
25 ottobre ore 21:00
CAP40139 - via Gerolamo Rainaldi, 4, 40139 Bologna
Al termine incontro con gli autori del documentario, Gianumberto
Accinelli (entomologo e
ideatore di Eugea), Giorgio Sandrolini (responsabile editoriale di Eugea Edizioni)
anteprima:
16 ottobre ore 18:30
Cinema Lumière - Piazzetta Pier Paolo Pasolini 2/b Bologna
Al termine incontro con gli autori, Gianumberto Accinelli (entomologo e ideatore di Eugea),
Giorgio Sandrolini (responsabile editoriale di Eugea Edizioni) e Loriano Macchiavelli
Un articolo di Roy Menarini sul Corriere della Sera Bologna
L'evento segnalato da La Repubblica
Emanuela Giampaoli su La Repubblica Bologna

di Francesco Merini
Palestina per principianti a Genova nell'ambito di Ovest.doc
Lunedì 28 ottobre ore 21 presso il Club amici del cinema.
Saranno presenti Francesco Merini e Simone Zimmy Martini
Palestina per principianti torna a Bologna domenica 13 ottobre alle ore 15
nell'ambito del Terra di Tutti Film Festival.

God save the green
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
prossime proiezioni:
20 settembre Festambiente Mondi Possibili, Roma
20-23 settembre Reefestival, Bitonto, Bari
29 settembre Marcia della pace polesana, Rovigo
Siamo lieti di informarvi che "God save the green" sarà trasmesso su RAI5
11 agosto ore 21:15
12 agosto ore 23:50
Aricolo su La Stampa 5-08-2013
in questi giorni:
Miglior documentario, Costa Rica International Film Festival
Miglior documentario, sez. lungometraggi, EIFF (Ecologico International Film Festival), Nardò (LE)
Premio Parco Colli Euganei, Euganea Festival

L'altra voce della musica
di Helmut Failoni e Francesco Merini
Altre 7 repliche su Classica Tv
26 Settembre ore 21, 29 Settembre ore 0.40, 1 Ottobre,
5 Ottobre, 7 Ottobre, 11 Ottobre e 23 Ottobre

God save the green
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
25 luglio Cinema del reale - Specchia (LE) ore 22:00
Introduce Paolo Pisanelli insieme agli autori, Mellara e Rossi.
info:
11 luglio Sotto le stelle del Cinema - Piazza Maggiore, Bologna, ore 23:00
Introduce Gian Luca Farinelli insieme agli autori, Mellara e Rossi.
info
Bologna festeggia gli 80 anni di Claudio Abbado proiettando in Piazza Maggiore alcuni estratti del documentario L'altra voce della musica e, in anteprima assoluta, un trailer del nuovo documentario L'orchestra, prodotto da Mammut Film e diretto sempre da Merini e Failoni.

God save the green
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
10 giugno ore 17:30
presentazione del DVD+booklet nello spazio La Feltrinelli al Biografilm 2013, piazzetta Pasolini, Bologna.
Saranno presenti gli autori accompagnati da Andrea Romeo (direttore Biografilm).

God save the green
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
28 maggio ore 18:00
presentazione del DVD+booklet alla libreria Ambasciatori a Bologna
Saranno presenti gli autori accompagnati da Giacomo Manzoli (Coordinatore del corso di Laurea in "Cinema" al DAMS di Bologna) e Giorgio Prosdocimi Gianquinto (Coordinatore del corso di Laurea Magistrale in "Scienze e Tecnologie Agrarie" di Bologna).

God save the green
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
appuntamento a Firenze con Vandana Shiva (attivista e
ambientalista indiana insignita nel 1993 del Right Livelihood Award);
presentazioni del DVD al Salone del Libro di Torino e a Bologna
nuovo elenco proiezioni del Green Tour italiano con incontri e ospiti
press news:
Il Corriere della Sera, 14-05-2013

God save the green
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
nuovo elenco proiezioni del Green Tour italiano con incontri e ospiti
press news:
mymovies, 23-04-2013
Cinema Italiano, 16-04-2013
La Repubblica, 13-04-2013
Nessuno è perfetto, Radio 2, 06-04-2013
SBS Network Australiano, 01-04-2013
Greenews, 27-03-2013
Internazionale, 22-03-2013
Hollywood Party, Radio 3, 13-03-2013
di Francesco Merini

God save the green
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
dal 7 marzo in sala
elenco delle proiezioni
seguici su facebook
di Francesco Merini

God save the green
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
27 febbraio ore 20:00, Evento d'apertura di Visioni Italiane
Piazzetta Pier Paolo Pasolini 2/b, Bologna
al termine della proiezione gli autori incontreranno il pubblico
seguici su facebook

La febbre del fare
di Michele Mellara e Alessandro Rossi
22 febbraio ore 21, L'altra TV, Centro Culturale L'Airone
Via Marconi 14, Castenaso (BO)
gli autori incontreranno il pubblico con Giorgio Tonelli e Luca Alessandrini (Direttore Istituto Parri)
di Francesco Merini
A grande richiesta torna a gennaio al Cinema Lumière della Cineteca di Bologna
9, 16, 30 gennaio. Il 9 incontro con la protagonista Mirna Al Azzeh.